La Filosofia di Aircond

Frase carina azienda

La visione di Leadership si sviluppa sulle basi della costruzione tematica che segue e con lo spirito di tradizione secondo il testo che segue alla pagina 2

Il cliente è stimolo incessante nella crescita professionale e umana
La relazione ricercata ha l’obbiettivo di stabilire un incontro che si protragga nel tempo
Incontro che si fonda e si solidifica sulla trasparenza e l’onestà nella ricerca di un profitto
equo e morale
Il cliente con le sue esigenze personali e di obbiettivo, è al centro della nostra attenzione,
come pure tutte le parti interessate direttamente o indirettamente

La passione è forza motrice di ogni attività
Scoprire nuove strade nell’impiantistica e perfezionamento attivo delle nostre prestazioni
La ricerca apre gli orizzonti verso una tecnica che sempre più sia correlata al rispetto del
mondo
La curiosità che ci circonda è la miglior compagna dell’ingegno, stimolo per tenersi il più
possibile aggiornati nel campo della tecnica in continuo movimento (perfezionamento e
formazione)

Riconoscere il posto di lavoro come un luogo previlegiato per crescere nella nobiltà ed
divenire sempre più uomini e donne
Sentire la stimolante “concorrenza” di chi corre con noi nell’azienda, ma senza mai tradurla in insana e fuorviante prevaricazione, tenere sempre la persona al primo posto
Obbiettivi comuni che portano tutti a collaborare e a spendersi nella quotidiana fatica del
lavoro alfine di contribuire ad una forte espressione di Qualità certificata

SEMPRE IN CRESCITA
IL LAVORO NOBILTA'

N

L

ella vita di un imprenditore esemplare, i corretti equilibri interni rappresentano valori così essenziali da promuoverne e sostenere la professionalità.

Inoltre producono effetti che, prescindendo dalla unilaterale ricerca del successo dell’Impresa, si legano, in modo inscindibile, al più elevato significato dell’Esistenza.

a cura, aperta ed onesta, dei rapporti umani, che deve porre l’uomo, ognora, al centro dell’attenzione; la eccellenza dell’opera, perseguita profondendo generosamente tutte le energie, seconde le virtu’ avuti in dopo; un sereno ed obbiettivo autocontrollo, della umana spinta al Potere, con la semplice e convinta pratica dell’Umiltà; ed infine, la ferma proscrizione della ricerca di un profitto che miri all’opulenza; sono alla base della crescita dei valori spirituali, forza e linfa dell’Essere.

La Famiglia,

deve rivendicare il diritto di non vedersi espropriata della indispensabile e doverosa sollecitudine, a favore od in cambio della professione, o qualsiasi livello si proponga.

La Cultura,

costituisce l’incontro ideale con la professione, trasfondendo in essa, con penetrante sensibilità, il massimo di ciò che la conoscenza umana rappresenta nella società in cui si vive e si opera.

La Vita Interiore,

rappresenta la Sorgente dalla quale l’uomo trae i comportamenti esterni, con i quali poi, si confronta con la società.

Le Doti Morali, Spirituali e Religiose

sono parametri infallibili di una sicura riuscita professionale. Il dirigente che, cosciente onestà ammette i propri limiti, è disponibile a capire quelli dei suoi collaboratori; lo spirito religioso, che è dono di Dio, consente, ad un esemplare professionalità, di mettersi con gioia al servizio della Società degli Uomini.

scritta da Ezio Cereghetti
Fondatore